Vai al contenuto
Made in Italy
Menu di navigazione
Polo del Gusto – Made in Italy

Polo del Gusto: quando la qualità diventa esperienza

Un progetto che unisce tradizione e innovazione per valorizzare le eccellenze gastronomiche italiane nel rispetto della sostenibilità e della qualità, conservandone l’autenticità.

tempo di lettura6 minuti

Fondato nel 2019, Polo del Gusto è un progetto frutto della visione di Riccardo Illy di diversificare l’attività di famiglia ed esplorare le meraviglie dell’enogastronomia italiana. L’obiettivo? Valorizzare le eccellenze artigianali che puntano sulla qualità e farle conoscere ai palati di tutto il mondo, per lasciare alle generazioni future prodotti più buoni realizzati nel rispetto dell’ambiente e dell’uomo.

Un aggregatore di eccellenze

Polo del Gusto è un vero laboratorio di gusto, dove tradizione e innovazione si incontrano. Il progetto collabora con piccoli produttori per riscoprire antiche ricette e dare vita a prodotti che rispettano la tradizione ma sanno anche evolversi.

Pensiamo ai succhi biologici di Achillea, che racchiudono tutta la freschezza degli agrumi mediterranei, o alle creazioni di Agrimontana, che trasformano la frutta in piccole opere d’arte. E poi c’è Domori, con il suo cioccolato intenso che scioglie ogni resistenza, e i biscotti artigianali di Pintaudi, dove ogni dettaglio è curato con amore.

Sostenibilità: un impegno concreto

La sostenibilità è al centro di tutto. Polo del Gusto non si limita a offrire prodotti di qualità, ma lo fa con un occhio attento all’ambiente e al territorio. Filiera corta, materie prime pregiate e pratiche a basso impatto ambientale sono parte integrante della filosofia aziendale.

Anche nei momenti più complessi, come le recenti sfide legate all’approvvigionamento di materie prime, l’azienda ha mantenuto il focus sull’equilibrio tra produzione e natura, dimostrando che è possibile crescere senza compromettere l’ambiente.

Promuovere un’economia innovativa e sostenibile

Dal 2021 Polo del Gusto è promotore del premio “Economia del Futuro”, un riconoscimento che viene assegnato ogni anno a personalità, aziende, progetti che mettano al centro delle loro attività una visione di sviluppo economico in grado di anticipare tendenze e soluzioni del futuro. L’obiettivo è quello di promuovere una cultura d’impresa incentrata sulla valorizzazione e il rispetto di tutte le risorse in ogni fase del processo di produzione.

Sempre nell’ottica di sostenere la qualità, il rigore nella selezione degli ingredienti e l’attenzione alla sostenibilità è nato nel 2023 il progetto Incantalia, il retail brand di Polo del Gusto che mira a svilupparsi come una rete di negozi in Italia, all’estero e online. Incantalia, che oltre all’offerta di tutte le marche del Polo propone anche una selezione di altri prodotti, vuole essere un luogo accogliente in cui fare esperienze di gusto e da cui diffondere cultura enogastronomica e la conoscenza delle eccellenze e delle tradizioni Made in Italy.

Guardare al futuro senza perdere la propria identità

Con un fatturato intorno ai 100 milioni di euro e investimenti previsti per 50 milioni nel triennio 2023-2025, Polo del Gusto è la prova di come grazie all’attenzione alla qualità e all’ambiente si può crescere e conquistare nuovi mercati portando il meglio del Made in Italy nel mondo. Il gruppo non si occupa solo della gestione dei brand acquisiti, ma supporta anche altre imprese con partecipazioni e finanziamenti, favorendone la crescita.

Complimenti a chi impegna a diffondere nel mondo le eccellenze e le tradizioni italiane!

Scopri altre eccellenze enograstronomiche Made in Italy.