Vai al contenuto
Made in Italy
Menu di navigazione
Superga - Made in Italy

Superga 2750: lo stile Made in Italy è senza tempo

Un amore che passa di generazione in generazione quello degli italiani per le Superga. Forse perché lo stile, l’eleganza e la semplicità che caratterizzano le iconiche Superga 2750 non passano mai di moda.

tempo di lettura4 minuti

Sneakers che passione! Scarpe comode, ma all’occorrenza anche eleganti, un accessorio sportivo diventato spesso banco prova per stilisti e designer. Scarpe iconiche, come le mitiche Superga 2750, le sneaker Made in Italy più amate e imitate al mondo.

Una scarpa che, da quando esiste, ha unito generazioni di italiani e non solo, una storia che inizia ben 112 anni fa, quando, nel 1911, l’imprenditore torinese Walter Martiny rileva un capannone per produrre articoli in gomma tra cui stivali per i lavoratori delle risaie, giocattoli per bambini e camere d’aria per biciclette. Martiny decide di chiamare la sua azienda “Superga”, come la collina che con la sua Basilica domina Torino. Negli anni Settanta viene creata una strategia di comunicazione legata ai valori del territorio da una parte, e a protagonisti del mondo sportivo come Dino Zoff e Adriano Panatta dall’altra.

L’unione fa la forza

Dal 1913 vengono realizzati stivali in gomma verde per il lavoro nelle risaie e nei campi, ancora oggi prodotti e utilizzati. Ma è nel 1925 che Martiny crea per sua moglie, giocatrice di tennis, delle scarpe sportive con suola in gomma vulcanizzata, partendo da un calco della suola di corda delle scarpe all’epoca utilizzate dai tennisti. Ed è così che nacque la 2750, la mitica Superga ancora oggi amata in tutto il mondo.

Dopo la seconda guerra mondiale, che vide un’interruzione forzata della produzione, fu la fusione con un’altra storica azienda italiana, la Pirelli, a far crescere la produzione in maniera esponenziale, fino agli anni Settanta quando l’azienda vive un boom di vendite con picchi di 12 milioni di scarpe l’anno.

Non mancano, in seguito, anni difficili, dovuti anche alla crescente competizione sul mercato, ormai diventato globale.

Lo stile non invecchia

Ma, nonostante tutto, il modello Superga 2750 rimane attuale nel tempo, grazie anche a una sapiente e continua reinterpretazione di sé stessa. La variante con la para alta, la serie glitterata, la collaborazione con personaggi di spicco del mondo della moda anche apparentemente lontani dalla filosofia delle sneakers ne fanno un accessorio sempre attuale, tanto da essere protagonista della ripartenza dell’Italia dopo il Covid con l’iniziativa internazionale SupergaLab Home in collaborazione con Carioca. L’inedito progetto ha visto coinvolgimento di una serie di artisti e illustratori che, attraverso le loro creazioni, hanno personalizzato le Superga 2750 bianche ispirandosi al tema “Italia” e utilizzando solo i colori del Tricolore.

Oggi Superga (Gruppo BasicNet SpA), AD Alessandro Boglione, ha decine di dipendenti, 63 negozi monomarca in Italia, 285 all’estero, è presente in 100 Paesi e fattura milioni di euro.

Complimenti a chi porta lo stile senza tempo dell’Italia nel mondo!