Vai al contenuto
Made in Italy
Menu di navigazione

Il real estate virtuale è (anche) Made in Italy!

È siciliana la startup Coderblock che rende il Metaverso più accessibile e mette in vendita le prime land italiane da costruire, personalizzare e brandizzare.

tempo di lettura3 minuti

Da questa settimana il Made in Italy si può comprare… a pezzi (di terra)! Per l’esattezza è possibile acquistare il 3,4% dell’Italia! Uno scherzo? No, nel Metaverso è tutto vero.

Merito di Coderblock, startup siciliana fondata dal CEO Danilo Costa, tra gli under 40 più promettenti nella classifica di Forbes Italia.

La startup che vende l’Italia nel Metaverso

Costa si è laureato in Scienze Matematiche con una tesi sperimentale dedicata all’Intelligenza Artificiale e al Machine Learning e ha lavorato per oltre otto anni in società legate al mondo dell’advertising e come consulente IT. Coderblock nasce nel 2018 e, oltre a ricoprirne il ruolo di Amministratore Delegato, Costa guida il team di Software Development. Ora questa startup apre ufficialmente le prevendite di “lotti di terra” del Belpaese. Le virgolette sono d’obbligo perché si tratta di appezzamenti virtuali, ma edificabili e personalizzabili, con una dimensione ben definita: 16 metri per 16 metri, rappresentati su una mappa da coordinate spaziali. Qui, gli utenti avranno spazio e modo di costruire, personalizzare, brandizzare i propri spazi. Il prezzo? Poco meno di 300 dollari per i primi lotti.

Real estate sempre più virtual

Grazie alle tecnologie Blockchain e Ntf (e a colossi mondiali come META) il mercato immobiliare sta infatti diventando sempre più un “virtual real estate”, con contratti virtuali firmati da avatar e con un giro d’affari che nel 2023 si prevede pari a 2,5 miliardi di dollari.

“Possedere una land nel Metaverso significa ottenere un diritto di proprietà su un terreno virtuale che, acquisendo valore, permette guadagni connessi alla compravendita o alla sua messa in affitto. All’interno di una land è inoltre possibile realizzare esperienze di ogni tipo, espandere il proprio pubblico di riferimento e potenziare il proprio business con nuove occasioni di lead generation”, ha dichiarato Costa in un’intervista pubblicata su Quotidiano nazionale.

Aprire un negozio in 3D con un click

A differenza di altre piattaforme, però, la startUp Coderblock permette di diventare proprierari nel Metaverso accedendo facilmente, senza installare visori o software esterni, da smartfhone e pc. Coderblock ha infatti sviluppato una piattaforma basata sulla semplicità, in cui basta un click anche per aprire un negozio in 3D che rimanda al proprio ecommerce. Ma gli utilizzi dei lotti virtuali sono molteplici: stessa cosa per acquistare un lotto di terra e poi organizzarci eventi.

“Il Metaverso offre reali opportunità di investimento ma bisogna investire in cose che hanno una funzione, un’utilità. È importante che l’obiettivo resti reale” dichiara Danilo Costa

Complimenti a chi “aumenta” la realtà e porta l’Italia nel metaverso!

Scopri altre storie di startup Made in Italy.