Vai al contenuto
Made in Italy
Menu di navigazione
Caffè Borbone - Made in Italy

Caffè Borbone, il gusto regale del caffè Made in Italy

Un caffè che in pochi anni, grazie ad azioni di marketing capillari, alla meticolosa ricerca della qualità e a investimenti pubblicitari mirati, è riuscito a conquistare il mercato nazionale.

tempo di lettura4 minuti

Il caffè ha una storia secolare ed è proprio dall’idea di creare un “Caffè degno di un re” che l’imprenditore napoletano Massimo Renda, da poco nominato Cavaliere del lavoro dal Presidente Sergio Mattarella, in poco più di due decenni, è riuscito a portare Caffè Borbone, sul podio dei player dei caffè Made in Italy porzionati!

Quando il caffè entra nella Storia

La storia di caffè Borbone inizia quando Massimo Renda classe 1971, ancora giovanissimo, scopre i segreti della tostatura del caffè lavorando nella torrefazione dello zio. Ma la storia del “caffè degno di un re” inizia molto prima! Bisogna infatti tornare al lontano 10 maggio 1734 quando, prima di entrare a Napoli, Carlo III di Borbone, ospite del monastero dei Frati Minimi, rimase estasiato dall’aroma e dal sapore di una sconosciuta bevanda preparata dagli stessi frati, bevanda che altro non era che caffè, tostato e macinato dai religiosi con tutte le attenzioni necessarie.

Massimo Renda

La migliore tradizione napoletana in cialda

Ed è lo stesso livello di cura e di attenzione che oggi Massimo Renda riserva alle sue miscele e alle sue macchine a partire da quando, nel 1997, intuendo le potenzialità del business del caffè in cialde e in capsule, fonda a Caivano (NA) Aromatika Srl e nel 2000 lancia Caffè Borbone, il cui marchio (autorizzato da una particolare concessione del principe Carlo di Borbone in persona) evoca la storia di Napoli e la figura di re Carlo III di Borbone.

Appassionato e pignolo, Renda ha elaborato personali modifiche alle tradizionali macchine da caffè riuscendo ad ottenere per l’intraprendenza, persino i complimenti di Giovanni Zaccanti, patron di Saeco.

Vedi Napoli… e conquista il mondo!

Grazie ad azioni di marketing capillari, alla meticolosa ricerca della qualità e a investimenti pubblicitari in spot e fiction di successo, Caffè Borbone, in pochi anni, da marchio locale conquista il mercato nazionale anche online, con alcune miscele che in breve diventano bestseller su Amazon.

Attento al sostenibile e pioniere nel proporre cialde compostabili, oggi Caffè Borbone, (Aromatika Spa controllata al 60% da Italmobiliare), AD Massimo Renda, è leader nel comparto cialde e tra i maggiori player di caffè in capsule, ha centinaia di dipendenti, con un fatturato di 94 milioni in continua crescita!

Complimenti a chi porta il gusto e l’aroma del caffè Made in Italy in cialde nel mondo!

Leggi altre storie Made in Italy legate al caffé.