Alessandro Condurro è oggi il CEO di Antica Pizzeria da Michele in the World, brand noto in tutto mondo come sinonimo di pizza napoletana di qualità, con ben 26 locali in Italia e all’estero.
Condurro è anche Segretario dell’unione pizzerie storiche “le Centenarie”, discendente di maestri pizzaioli di Forcella e nipote di Antonio Condurro, maestro pizzaiolo, ultimo dei 13 figli di Michele. Recentemente, Alessandro è salito agli onori della cronaca per un gesto significativo: in meno del tempo di cottura di una pizza, ha deciso infatti di offrire lavoro ai tanti che nelle scorse settimane lo hanno perso in seguito alla chiusura di Domino’s Pizza dopo sette anni di attività.

Domino’s, multinazionale americana della pizza da asporto con 18.000 #pizzerie nel mondo in 90 Paesi, (e celebre per la pizza all’ananas!), ha infatti recentemente chiuso le sue 28 pizzerie in Italia e decine di famiglie si sono trovate in seria difficoltà. Condurro, accogliendo l’invito della a non disperdere professionalità si è fatto subito avanti e ha pubblicato sul suo sito l’annuncio con l’indirizzo a cui inviare i curriculum. I candidati che verranno selezionati, dopo un periodo di formazione, in una delle 26 sedi di successo nel mondo: da Dubai a Los Angeles dal Giappone a Londra.

Il brand Michele in the World nasce nel 2012, con l’intento di esportare nel mondo la storica tradizione dell’Antica Pizzeria da Michele a Napoli, i suoi sapori e la sua cultura del mangiare bene e sano.

Ma è da 150 anni che la famiglia Condurro tiene alta la bandiera di una lunga tradizione di maestri pizzaioli e – curiosità – sforna solo due tipi di pizza: quella Margherita e quella Marinara, mantenendo così intatti gusto e genuinità. Dalla farina al fiordilatte all’olio, gli ingredienti utilizzati sono esclusivamente naturali e il prodotto del lavoro di imprenditori che garantiscono tecniche tradizionali e sapori eccelsi. A tutti gli ex dipendenti di Domino auguriamo di ricollocarsi al più presto e, naturalmente, non possono mancare i complimenti a chi ci mette il cuore e porta le tradizioni vere dell’Italia nel mondo!
