Vai al contenuto
Made in Italy
Menu di navigazione

Da Diamante a Potenza: Amaro Lucano, il sapore della Basilicata

La storia di un amaro simbolo di una regione, la storia di una famiglia rimasta fedele alla propria terra.

tempo di lettura 3 minuti

Con la Tappa di oggi, Diamante-Potenza, il Giro d’Italia lascia le atmosfere e le eccellenze della Calabria per raggiunge la Basilicata, un’altra regione che custodisce perle di inarrivabile bellezza e aziende iconiche come Amaro Lucano, un amaro tra i più antichi d’Italia – esiste da ben 128 anni! – e apprezzati nel mondo.

Amaro Lucano nasce a Pisticci (MT) dalla passione del Cavaliere Pasquale Vena, classe 1871, la cui storia è davvero affascinante ed emblematica.

Pasquale, giovanissimo e disoccupato, decide di andare a cercare fortuna in America, come spesso accadeva a quei tempi. Compra il biglietto ma, una volta raggiunto il porto di Napoli, invece di imbarcarsi sul transatlantico con i fratelli, cambia improvvisamente idea e resta a terra, convinto che con “lavoro e onestà” riuscirà a costruire il proprio futuro senza dover lasciare la terra che ama.

Comincia così a lavorare a Napoli come pasticcere e, nel frattempo, si dedica alla sua passione di studiare le erbe officinali.

Torna a Pisticci e con i soldi guadagnati apre il Caffé Vena, tenendo fede alla passione per la pasticceria e continuando però a selezionare erbe e spezie nel retrobottega. Nel 1894 trova la formula di Amaro Lucano, (ancora oggi segreta e tramandata di generazione in generazione) un liquore unico, dall’aroma dolce amaro.

Fonda così la sua azienda di liquori con licenza numero uno. Come immagine per l’etichetta sceglie la “Pacchiana”, una contadina lucana in abiti tradizionali vicina a un’aquila in volo che stringe tra gli artigli il motto di Pasquale:Lavoro e Onestà”.

Presto l’amaro ha successo anche fuori dalla Basilicata e Pasquale richiama i fratelli, che tornano dagli Stati Uniti per aiutarlo nella nuova attività. Nel giro di pochi anni Pasquale ottiene la licenza di Fornitore della Real Casa e l’onorificenza di Cavaliere del Lavoro.

Oggi l’azienda Amaro Lucano, continua a operare dalla propria sede di Pisticci Scalo, e il suo slogan Cosa vuoi di più dalla vita? Un Lucano!” è diventato un tormentone. L’azienda, che conta 70 dipendenti e fattura milioni di euro, è tuttora di proprietà della famiglia Vena, capitanata dal nipote di Pasquale, che porta il nome del nonno, e il liquore viene distribuito da Coca Cola HBC in 90 Paesi.

Recentemente, è stato lanciato Lucano Zero, una versione analcoolica della famosa bevanda

Complimenti a chi porta il sapore della Basilicata nel Mondo.

Famiglia Vena, anni '50
Famiglia Vena, anni ’50