Vai al contenuto
Made in Italy
Menu di navigazione

Il Giro d’Italia parte dall’Ungheria, ma il talento italiano è ovunque

Dal talento, e dalla passione di Gian Pietro Beghelli nasce un’azienda diventata leader nella produzione di sistemi per la sicurezza.

tempo di lettura 3 minuti

Quest’anno è l’Ungheria a ospitare la Grande Partenza del 105esimo Giro d’Italia, ma il Bel Paese non è lontano, perché la prima tappa internazionale Budapest-Visegrad prenderà il via a pochi isolati dalla Hungary Beghelli, Divisione di Beghelli, gruppo italiano diventato sinonimo nel mondo di “Affidabilità e Sicurezza”.

Il brand Beghelli nasce dal talento dell’imprenditore emiliano Gian Pietro Beghelli che, nel giro di pochi anni e grazie a un’idea semplice ma rivoluzionaria, è riuscito a creare un vero e proprio impero. Nasce a Castello di Serravalle (BO) nel 1945 e a 14 anni va a bottega dal padre, che lavora come barbiere. Gian Pietro, però, è un giovane inquieto e a 16 anni lascia quella vita per diventare fattorino alle Poste. Dopo pochi anni un nuovo cambiamento: a 18 anni, infatti, diventa cameriere alla mensa dei Ferrovieri e poi responsabile della mensa Ducati.

Gian Pietro Beghelli
Gian Pietro Beghelli

Da qui comincia la sua crescita vera e propria: dimostra grinta, ha passione. Viene notato e gli vengono offerte altre mansioni.

Agli inizi degli anni ‘70 apre una piccola impresa con 15 dipendenti e poi altre due, per produrre in proprio i condensatori Ducati. Quando Ducati entra in crisi, converte rapidamente l’attività nella produzione manuale di astucci per penne e serrature.

Ma l’idea che lo renderà famoso risale al 1976, quando i continui blackout causati dalle nevicate sulle colline intorno a Monteveglio lo fanno riflettere sull’utilità di luci capaci di funzionare anche in assenza di elettricità. Nasce così la prima lampada di emergenza manuale a pile ricaricabili, che diventerà prodotto di punta dell’azienda Beghelli, fondata nel 1982, e che troverà utilizzo in molte circostanze anche drammatiche, come il tremendo terremoto del Friuli del 1976 e quello dell’Irpinia nel 1980.

Agli inizi degli anni 90 nasce un altro prodotto rivoluzionario: il sistema di sicurezza domestico Tele Salvavita Beghelli, con il memorabile slogan “basta un dito per avere una mano” e poi, via via, nuovi dispositivi di sicurezza domestica e per le aziende.

Nel 2008 Gian Pietro Beghelli viene nominato Cavaliere al merito della Repubblica.

Oggi Beghelli è leader mondiale nella produzione e ricerca di sistemi di sicurezza domestica (anche contro il Covid 19), e il fondatore Gian Pietro ricopre il ruolo di AD e presidente. Il gruppo ha sede a Monteveglio (BO), conta migliaia di dipendenti e fattura centinaia di milioni di euro.

Complimenti a chi immagina soluzioni innovative che portano l’Italia nel mondo!