Non si può dire che l’iconico edificio che ospita il quartier generale del Gruppo Oberalp passi inosservato, eppure è stato progettato in modo tale da riuscire a integrarsi perfettamente con l’ambiente circostante, sia grazie al gioco di specchi sulle facciate che riflettono le montagne che lo circondano, sia per la forma, che richiama le fogge dei picchi dolomitici.
Il Made in Italy che guarda oltre confine
Il gruppo Oberalp è una “House of Brands” Made in Italy – ma leader a livello internazionale – specializzata in abbigliamento e accessori tecnico-sportivi e per alpinisti. Oberalp Group è stato fondato nel 1981 a Bolzano dall’imprenditore Heiner Oberrauch, con l’obiettivo di commercializzare in Italia brand tecnici di qualità. Il gruppo è di proprietà della famiglia Oberrauch, in attività nel settore da ben sei generazioni. Oggi produce sei brand leader di mercato – Salewa, Dynafit, Pomoca, Wild Country, Evolv e LaMunt – ed è punto di riferimento internazionale per la distribuzione in esclusiva di marchi partner come Fischer, Smith, Barts, Under Armour, Falke, Burlington e 2117 of Sweden.




La Casa della Montagna
Oggi Oberalp, è guidata dal ceo Christoph Engl. Il 48% della produzione, realizzata in fabbriche distribuite in 20 Paesi in tutto il mondo, viene fatto in Europa. L’azienda può contare su una rete di 12 filiali in tutto il mondo, oltre 350 rivenditori, più di 400 punti vendita, e un fatturato di oltre 360 milioni di euro. La vocazione internazionale fa parte del DNA di Oberalp: i suoi 1600 dipendenti provengono da 41 diverse nazionalità e il gruppo punta ad affermarsi sempre più come “Casa della Montagna” per sportivi che cercano prodotti tecnici di alta qualità.
Uno spazio a Milano
Heiner e Ruth Oberrauch hanno appena aperto a Milano uno showroom di 900 metri in viale Sarca, all’interno di “Open 336”, una struttura recuperata dall’edificio dell’ex Breda che, oltre allo store, ospita gli uffici milanesi dell’azienda. Lo spazio ripropone lo stile dell’headquarter di Salewa a Bolzano, progettato all’insegna della sostenibilità e già oggi “Zero-Carbon”. La presenza a Milano è indispensabile per un brand che, pur puntando sulle qualità tecniche di capi e tessuti, strizza l’occhio allo stile e alla moda. Ma soprattutto Oberalp vuole lavorare per promuovere la montagna come stile di vita, anche tra un pubblico giovane e dinamico.

Complimenti a chi porta talento e qualità Made in Italy sulle montagne del mondo!